Il gioco responsabile è l'insieme delle misure prese nei confronti dei giochi d'azzardo e di denaro per preservare o favorire la sanità pubblica.
Queste misure
· sono regolate da condizioni quadre sviluppate nel 2004 nel "Modello di Reno" dai Professori Blaszczynski, Ladouceur e Shaffer
· provengono da una politica socio-sanitaria e di regolazione dei giochi di denaro
· hanno lo scopo di ridurne i rischi e i danni
· interessano tutti i gruppi vulnerabili
· interessano tutti gli individui toccati dagli eccessi di gioco
· interessano tutti gli attori toccati dalle questioni dei giochi di denaro
· sono prese in base a decisioni e azioni pertinenti sul piano scientifico
· tengono conto della psicologia dei giocatori sani ed eccessivi nei confronti dei giochi
· tengono conto delle esigenze socio-economiche e degli attori esistenti
I giochi d'azzardo e di denaro sono tutti i giochi nei quali la partecipazione richiede una puntata di denaro o di un oggetto di valore per ottenere un guadagno economico incerto, che dipende in totalità o in maggior parte dell'azzardo. I più correnti sono
· tutti i giochi di lotteria: schede da grattare reali o virtuali, lotterie differite o istantanee
· tutti i giochi di casinò: slot machine e giochi da tavoli
· scommesse sulle gare di cavalli: gare in diretta o istantanee
· scommesse sportive: scommesse su squadre sportive o su animali
· speculazioni borsistiche: compra e vendita di azioni quotate in borsa
· ogni forma di gioco di denaro in linea (poker, casinò, ecc.)
|
Ultimo aggiornamento ( mercredi 13 novembre 2013 )
|